Come preparare il vostro animale domestico ai viaggi internazionali

by Eve

Che si tratti di un trasferimento o di una vacanza, viaggiare all’estero con il proprio animale domestico può essere un’esperienza emozionante. Tuttavia, se non ben pianificata, può anche essere stressante sia per voi che per il vostro compagno peloso. I diversi Paesi hanno regole diverse sull’importazione di animali domestici e il mancato rispetto di tali regole potrebbe comportare la detenzione dell’animale in quarantena o, peggio, la deportazione. È quindi essenziale iniziare a preparare per tempo il vostro animale domestico per i viaggi internazionali. In questo articolo, discuteremo dei consigli che renderanno il processo agevole per voi e per il vostro animale domestico.

1. Consultare un veterinario

Il primo passo per preparare il vostro animale domestico ai viaggi internazionali è visitare il vostro veterinario di fiducia. Il veterinario vi guiderà sui requisiti necessari per il viaggio, come le vaccinazioni standard, la microchippatura e gli esami del sangue. Potrebbero anche consigliare un trattamento speciale, come un ansiolitico, se l’animale si agita durante il viaggio. Assicuratevi di portare con voi tutti i documenti pertinenti, come i certificati di salute dell’animale e i certificati di vaccinazione.

2. Requisiti della compagnia aerea

Il passo successivo è quello di familiarizzare con i requisiti di viaggio della compagnia aerea. La maggior parte delle compagnie aeree ha politiche specifiche per gli animali domestici che ne regolano il trasporto. Informatevi sulle limitazioni di peso e dimensioni della compagnia aerea e su eventuali restrizioni di viaggio in caso di condizioni meteorologiche estreme. Le compagnie aeree possono anche richiedere tipi specifici di trasportini per animali domestici, ed è essenziale sceglierne uno che sia sicuro, comodo e che soddisfi i requisiti della compagnia aerea.

3. Comfort e benessere degli animali domestici

Il benessere del vostro animale domestico deve essere la vostra priorità assoluta durante i viaggi internazionali. Assicuratevi che il vostro animale sia sano e in forma per il viaggio, nutrendolo in modo appropriato e facendogli fare esercizio regolarmente. Evitate di somministrare loro pasti pesanti troppo vicini al giorno del viaggio, perché potrebbero provocare malesseri e movimenti intestinali. Per ridurre al minimo l’ansia, mettete nel trasportino gli oggetti familiari del vostro animale, come giocattoli, coperte e croccantini. Potete anche dedicare un po’ di tempo all’addestramento dell’animale per abituarlo al trasportino prima del viaggio.

4. Documentazione internazionale

I diversi Paesi hanno requisiti diversi per l’importazione di animali domestici. Alcuni Paesi richiedono un periodo di quarantena prima che gli animali domestici siano ammessi nel Paese, mentre altri possono vietare l’ingresso di determinate razze. È fondamentale documentarsi e familiarizzare con i requisiti e le normative specifiche del Paese in cui ci si reca. I Paesi possono anche richiedere ulteriori documenti, come permessi di importazione, certificati sanitari veterinari e prenotazioni di quarantena.

5. Preparazione ai viaggi internazionali

Il giorno del viaggio può essere stressante sia per voi che per il vostro animale. Pianificate l’arrivo in aeroporto con sufficiente anticipo per evitare la fretta. Evitare di dare da mangiare all’animale prima del viaggio e fargli fare un’ultima pausa bagno prima dell’imbarco. Durante il volo, mantenete la calma e rassicurate l’animale ed evitate di sedarlo, a meno che non sia raccomandato dal veterinario. All’arrivo a destinazione, controllate le condizioni del vostro animale prima di lasciare l’aeroporto e, se possibile, lasciate che si abitui per un po’ di tempo prima di partire per lunghi viaggi.

Viaggiare con il proprio animale domestico a livello internazionale può essere un’esperienza emozionante, ma richiede una preparazione e una pianificazione adeguate. È necessario consultare il veterinario, informarsi sui requisiti delle compagnie aeree, come quelli forniti da Qatar Airways CH, far sentire il proprio animale a proprio agio e soddisfare tutti i requisiti burocratici internazionali necessari. Con una preparazione e una guida adeguate, è possibile rendere l’esperienza priva di stress sia per voi che per il vostro compagno peloso. Ricordate che il benessere del vostro animale domestico deve essere la vostra priorità assoluta durante tutto il viaggio. Ci auguriamo che questo articolo vi abbia fornito utili indicazioni su come preparare il vostro animale domestico per i viaggi internazionali. Se volete partire presto, non dimenticate di dare prima un’occhiata a Qatar Airways CH! Se c’è qualcos’altro che possiamo aiutarvi a preparare voi stessi o chi viaggia al vostro fianco, contattateci: il nostro team è qui pronto ad assistervi!

You may also like